303 Hotel di Rimini

Le ricerche più di tendenza, per gli hotel di Rimini in questo periodo sono: pensione completa, all inclusive, sul mare, in centro, 3 stelle, per famiglie, con spa e con piscina.

Grand Hotel Rimini 24 foto
Tipologia: Hotel

Grand Hotel Rimini

Parco Federico Fellini 1 - Rimini marina centro (RN)
In spiaggia Stazione: 1,5 km Centro: 1,3 km
8.8
Ottimo
4.719 recensioni
  • l'albergo dei sogni
  • spiaggia privata di 15000 mq
  • la Dolce Vita Spa
  • monumento storico
  • ristorante cinque stelle
  • parcheggio privato
  • nel cuore di Rimini
  • suite regale Fellini
  • piscina immersa nel giardino
i-Suite Hotel 22 foto
Tipologia: Hotel

i-Suite Hotel

Viale Regina Elena 28 - Rimini marina centro (RN)
In spiaggia Stazione: 2,0 km Centro: 0,5 km
9.5
Fantastico
4.462 recensioni
  • spa vista mare
  • box auto
  • ristorante gourmet
  • piscina riscaldata a 32/34°c
  • colazione fino alle ore 12
  • party in giardino
  • hotel di design
  • suite hotel
  • staff multilingua

Hotel a Rimini: FAQ + Guida

Domande frequenti

Domande frequenti

Dove dormire a Rimini: guida pratica

Scegliere dove alloggiare a Rimini significa entrare nel cuore della Riviera Romagnola, una delle mete balneari più amate d’Europa. Qui trovi spiagge lunghissime di sabbia fine, ristoranti che celebrano la cucina romagnola, parchi divertimento e un centro storico che racconta duemila anni di storia, dai Romani a Fellini.

Le strutture ricettive sono numerosissime e spaziano dai piccoli alberghi economici perfetti per giovani e gruppi, ai classici tre stelle con pensione completa amati dalle famiglie, fino ai resort e hotel di lusso con spa, piscina e ristorante gourmet.

Zone più richieste

Rimini non è una località unica, ma un insieme di quartieri sul mare, ognuno con un carattere diverso:

  • Marina Centro: elegante e vivace, vicina alla movida e ai servizi principali.

  • Rivazzurra e Marebello: perfette per famiglie, con animazione e hotel fronte mare.

  • Miramare: tranquilla e comoda per l’aeroporto.

  • San Giuliano Mare: pittoresca, vicina al porto e al borgo storico.

  • Viserbella, Viserba, Torre Pedrera: zone più calme a nord, ideali per soggiorni lunghi.

Formule di soggiorno

Uno dei punti di forza dell’ospitalità riminese è la varietà delle formule:

  • B&B per chi vuole libertà e pranzare fuori.

  • Mezza pensione se si passa la giornata in spiaggia.

  • Pensione completa con tutti i pasti inclusi.

  • All inclusive con bevande, spiaggia e servizi extra.

Ogni struttura interpreta le formule in modo leggermente diverso: meglio sempre controllare i dettagli del pacchetto.

Prezzi e stagionalità

Le tariffe cambiano molto tra bassa e alta stagione:

  • Maggio e settembre: da 40 a 70 € a persona al giorno.

  • Giugno e fine agosto: tra 60 e 100 €.

  • Luglio e ferragosto: 100–200 €, con punte oltre i 250 € nei 4 e 5 stelle.

Chi prenota in anticipo o sceglie un last minute può trovare occasioni interessanti.

Perché scegliere Rimini

  • Spiagge attrezzate e sicure.

  • Cucina tipica che conquista tutti.

  • Calore e professionalità dell’accoglienza.

  • Offerte per ogni esigenza: giovani, famiglie, coppie, gruppi.

  • Posizione strategica per visitare la Riviera Adriatica e l’entroterra.

Scrivi un unico messaggio a più strutture