21 foto
Il Sorriso di Angelina
- fronte mare
- parcheggio privato
- servizio navetta
- zona fitness
- camere per famiglie
- giardino privato
- terrazza solarium
- connessione wi-fi
- atmosfera familiare
Le ricerche degli utenti per gli hotel di Pescara sul nostro sito in questo periodo sono: in centro, sul mare, vicino autostrada, vicino stazione, economici, 3 stelle, 4 stelle. Risparmia e contatta direttamente la struttura ricettiva su Alberghi.it
21 foto
20 foto
19 foto
26 foto
18 foto
26 foto
10 foto
28 foto
31 foto
32 foto
26 foto
34 foto
17 foto
24 foto
23 foto
30 foto
17 foto
22 foto
17 foto
19 foto
25 foto
28 foto
37 foto
Domande frequenti
Domande frequenti
Pescara è una città di mare vivace, con lungomare ampio, quartieri centrali animati e zone residenziali tranquille. Qui trovi spiagge sabbiose ben attrezzate, locali, eventi estivi e la comodità dei servizi cittadini. Ideale per famiglie, coppie e chi vuole combinare mare e città.
Le strutture ricettive a Pescara includono hotel di varie categorie, B&B, residence e appartamenti. Alcuni hotel di fascia alta sorgono sul lungomare o vicino al centro, mentre B&B e soluzioni più economiche sono distribuite anche nei quartieri limitrofi.
Zone più richieste
Pescara è una città abbastanza estesa, e la scelta della zona può influenzare molto l’esperienza della vacanza. Ecco alcune aree consigliate:
Centro storico/zona Piazza della Rinascita (“Piazza Salotto”): cuore pulsante della città, vicinissima a bar, negozi e al lungomare. Ottima per chi vuole muoversi a piedi.
Lungomare: per chi vuole accesso diretto alla spiaggia e panorama.
Porto/zona sud: tranquilla, con collegamenti per centro e l’aeroporto.
Quartieri residenziali o periferici (Fontanelle, Portanuova, Castellammare): soluzioni meno costose, con buoni collegamenti al centro via trasporto urbano.
San Silvestro: zona collinare a sud del comune, per un soggiorno più silenzioso rispetto al centro.
Formule di soggiorno
Anche a Pescara è diffusa una certa flessibilità nelle offerte:
B&B: molto diffusi, ideali per chi preferisce vivere la città a 360 gradi.
Mezza pensione: con un pasto incluso, in alcuni hotel che dispongono di ristorante interno.
Pensione completa: meno comune, ma presente in strutture familiari che vogliono offrire pacchetti completi.
All inclusive: meno tipico rispetto ad altre località balneari, ma alcune strutture propongono ristorazione, convenzioni con spiagge attrezzate o altri servizi extra.
Prezzi e stagionalità
I prezzi dipendono da periodo, posizione e categoria della struttura. In media:
Maggio e settembre: da 40 a 80 € a persona al giorno.
Giugno e fine agosto: tra 55 e 95 €.
Luglio e ferragosto: tra 75 e 120 €, con punte oltre i 140 € negli hotel di categoria superiore.
Prenotando per tempo, scegliendo formule alternative o sfruttando offerte last minute è spesso possibile ottenere sconti, specialmente per soggiorni di più notti.
Perché scegliere Pescara
Ottima combinazione mare + vita urbana.
Centro storico vivace con locali, ristoranti e passeggiate.
Buoni collegamenti: aeroporto, stazione ferroviaria e rete stradale comoda.
Eventi culturali, musica, manifestazioni estive e offerta turistica variegata.
Comodità per escursioni in Abruzzo (entroterra, monti, parchi naturali) pur restando in una località di mare.
Scrivi un unico messaggio a più strutture