Dove dormire a Numana: guida pratica
Scegliere di soggiornare a Numana significa vivere un'esperienza nel cuore della Riviera del Conero: un borgo affacciato sul mare, con spiagge di ghiaia chiara, calette protette sotto la falesia e un’atmosfera autentica e rilassata. Qui trovi lidi attrezzati e tratti di spiaggia libera, un porticciolo pittoresco da cui partire per le gite in barca e scorci panoramici dal centro storico. Ideale per famiglie, coppie e per chi cerca un mare limpido con servizi comodi.
Gli hotel di Numana spaziano dalle piccole strutture a conduzione familiare ai moderni hotel con piscina e area benessere; chi desidera maggiorre autonomia troverà anche residence e B&B.
Zone più richieste
Numana è compatta, ma ogni zona ha la sua identità:
Numana Alta (borgo storico): vicina alle calette riparate della Spiaggiola e della Spiaggia del Frate, perfetta per chi ama panorami e acque calme sotto la falesia.
Porto turistico: strategico per escursioni in barca lungo il Conero e verso la Spiaggia delle Due Sorelle; atmosfera tranquilla e servizi a portata di mano.
Numana Bassa: litorale ampio e attrezzato ai piedi del borgo, collegato al centro dalla caratteristica scalinata della Costarella.
Marcelli di Numana: lunga spiaggia con stabilimenti e lungomare vivace; comoda per famiglie e soggiorni più lunghi.
Formule di soggiorno
Anche a Numana trovi soluzioni flessibili per ogni stile di vacanza:
B&B: ideale per esplorare spiagge e sentieri del Conero e cenare ogni sera in locali diversi.
Mezza pensione: comoda se alterni mare e passeggiate serali nel borgo.
Pensione completa: perfetta per famiglie e per chi vuole zero pensieri.
All inclusive: soluzione tutto incluso, generalmente con pasti, bevande e spiaggia.
Molti hotel propongono pacchetti con sconti per famiglie con bambini.
Prezzi e stagionalità
Maggio e settembre: da 45 a 110 € a persona al giorno.
Giugno e fine agosto: tra 50 e 120 €.
Luglio e ferragosto: 80–140 €, con punte oltre i 150 € nei 4 stelle.
Perché scegliere Numana
Calette scenografiche e litorali attrezzati (Spiaggiola, Spiaggia del Frate, Numana Bassa, Marcelli).
Borgo suggestivo collegato al mare dalla Costarella, la scalinata fiorita simbolo della città.
Bandiera Blu confermata da anni per qualità ambientale e servizi.
Base perfetta per scoprire il Parco del Conero tra sentieri, punti panoramici e piccoli centri vicini.