Dove dormire a Ortisei: guida pratica
Scegliere dove alloggiare a Ortisei significa vivere il cuore autentico della Val Gardena, una delle valli più affascinanti delle Dolomiti. Incorniciata da vette spettacolari come il Seceda e l’Alpe di Siusi, Ortisei è un luogo dove natura, cultura e ospitalità si fondono in modo armonioso. Qui si respira l’atmosfera della tradizione ladina, tra architettura tipica in legno, artigianato locale e una cucina che unisce sapori alpini e mediterranei. In estate è il punto di partenza perfetto per escursioni, trekking e gite in bici, mentre in inverno diventa una delle capitali dello sci grazie ai collegamenti diretti con la Sella Ronda e ai moderni impianti di risalita.
Ortisei è una località che accoglie con eleganza e calore: le strade curate, i giardini fioriti e il centro pedonale animato da negozi e caffè la rendono perfetta sia per chi cerca relax sia per chi ama la vita all’aria aperta. Gli hotel di Ortisei spaziano dai garni e pensioni a conduzione familiare ai raffinati quattro e cinque stelle con spa panoramiche, piscine interne e ristoranti gourmet. Non mancano appartamenti e residence ideali per chi desidera libertà e autonomia durante il soggiorno.
Zone più richieste
Ortisei è raccolta e ben organizzata, ma ogni zona regala un’esperienza diversa:
Centro paese e zona pedonale: cuore elegante con boutique, ristoranti tipici e accesso diretto agli impianti di risalita.
Zona Seceda: perfetta per chi ama la montagna attiva, con sentieri e piste a portata di mano.
Zona Alpe di Siusi: ideale per chi cerca tranquillità e panorami aperti, con accesso diretto ai pascoli più vasti d’Europa.
Val d’Anna e dintorni: immersa nel verde, ottima per famiglie e chi vuole passeggiare lungo il torrente o rilassarsi nel silenzio.
Formule di soggiorno
Anche a Ortisei la varietà non manca: ogni struttura offre soluzioni adatte a ogni tipo di vacanza, dal weekend romantico alla settimana bianca.
B&B: ideale per chi vuole esplorare ristoranti e rifugi tipici della valle.
Mezza pensione: perfetta per chi ama sciare o camminare tutto il giorno e gustare la cucina locale la sera.
Pensione completa: scelta comoda per chi desidera rilassarsi e non pensare a nulla.
Hotel con spa e wellness: per un soggiorno rigenerante tra saune alpine e piscine panoramiche.
Molte strutture offrono pacchetti con skipass incluso, escursioni guidate o sconti per bambini e famiglie.
Prezzi e stagionalità
I prezzi variano in base alla stagione e alla tipologia di struttura:
Primavera e autunno: da 60 a 100 € a persona al giorno.
Estate (luglio e agosto): tra 90 e 160 € a seconda dei servizi offerti.
Alta stagione invernale (Natale, Capodanno e Carnevale): da 150 a oltre 300 € nei 4 stelle superior e resort con spa.
Chi prenota in anticipo o sceglie periodi di bassa stagione può trovare offerte vantaggiose, soprattutto per coppie e famiglie.
Perché scegliere Ortisei
Panorami spettacolari sulle Dolomiti, Patrimonio UNESCO.
Accesso diretto ai comprensori sciistici Seceda, Alpe di Siusi e Sella Ronda.
Ospitalità autentica e attenzione al dettaglio tipica della cultura ladina.
Centro pedonale curato, con negozi di artigianato e locali accoglienti.
Benessere e relax tutto l’anno, tra spa alpine e passeggiate nella natura.