Dove dormire a Igea Marina: guida pratica
Optare per un soggiorno ad Igea Marina è sinonimo di relax: spiagge curate e tranquille, atmosfera familiare e natura. Questa località è tra le più amate della Riviera Romagnola per chi cerca benessere, comfort e servizi a misura di famiglia, a pochi chilometri da Rimini.
Gli hotel di Igea Marina sono rinomati per l’ospitalità calorosa e per l’ottimo rapporto qualità-prezzo: qui si trovano piccoli alberghi a gestione familiare, moderni tre stelle con piscina, family hotel, residence ideali per soggiorni lunghi in totale autonomia.
Zone più richieste
Igea Marina è raccolta e facile da girare, ma ogni zona ha le sue particolarità:
Lungomare Pinzon: cuore turistico della località, con spiagge attrezzate, negozi, locali notturni e ristoranti.
Parco del Gelso: area verde che circonda il lago omonimo, perfetta per famiglie e chi ama passeggiare o andare in bici.
Viale Ennio: animato e centrale, vicino a bar e locali serali.
Formule di soggiorno
L’offerta alberghiera di Igea Marina propone diverse soluzioni per ogni tipo di vacanza:
B&B ideale per chi ama libertà e ritmi lenti.
Mezza pensione per chi desidera trascorrere la giornata fuori senza rinunciare ad un pasto in hotel.
Pensione completa con colazione, pranzo, cena in perfetto stile romagnolo.
All inclusive con servizio spiaggia, bevande e comfort extra.
Ogni hotel comprende servizi diversi in varie formule: è consigliabile controllare il contenuto del pacchetto scelto prima di procedere con la prenotazione.
Prezzi e stagionalità
Igea Marina è una delle località più convenienti della Riviera, con tariffe accessibili anche in alta stagione:
Maggio e settembre: da 40 a 65 € a persona al giorno.
Giugno e fine agosto: tra 60 e 90 €.
Luglio e ferragosto: 85–160 €, con prezzi fino a 200 € negli hotel di lusso o fronte mare.
Molte strutture offrono occasioni per risparmiare come i Prenota Prima oppure le formule last minute.
Perché scegliere Igea Marina
Spiagge tranquille e ben attrezzate.
Accoglienza familiare e genuina.
La rinomata cucina romagnola, presente nella maggior parte delle strutture.
Parco del Gelso, un’oasi verde perfetta per passeggiate e sport.
Posizione comoda per visitare Bellaria, Rimini e i borghi dell’entroterra.